Intorno al 1900, quando ogni maso altoatesino era ancora autosufficiente, la superficie coltivata a cereali rappresentava un elemento essenziale dell’agricoltura locale. Con il passare del tempo, tuttavia, le coltivazioni autoctone hanno iniziato a diminuire, spingendo i produttori all’acquisto di varietà d’importazione. Nel 2011 è stato avviato il progetto “Regiograno” con l‘obiettivo di rilanciare la coltivazione di cereali in Alto Adige.
Metti alla prova le tue conoscenze sul progetto Regiograno e sul pane con Marchio di Qualità Alto Adige. Tenta la fortuna e potrai vincere:
- uno dei 10 corsi di panificazione presso il Molino Merano
- 3 buoni spesa da € 100 dell’Unione Agricoltori e Coltivatori Diretti Sudtirolesi per prodotti regionali
- 20 buoni da 20 € utilizzabili presso panifici e Molino Merano
- 2 buoni del valore di 70 € per le ristorante del gruppo Locande Sudtirolesi
Consiglio: trovi le risposte alle domande sulla nostra pagina “Grano & cereali”.