Succo di mela e aceto di mele naturali
Qualità da gustare
Succo di mela e aceto di mele dell’Alto Adige
In Alto Adige, gli agricoltori che coltivano mele sono oltre 7.000. In una provincia famosa per la frutticoltura ben oltre i suoi confini, è naturale che anche la produzione di aceto di mela e succo di mela abbia una lunga tradizione. Il succo di mela e l’aceto di mela dell’Alto Adige possono vantare il
Marchio di Qualità Alto Adige fin dal 2005. Per ottenerlo, i produttori devono soddisfare severi criteri di qualità.
Quali sono i principali criteri di qualità?
- Succo di frutta e aceto di frutta naturale e torbido
- Coltivato, lavorato e imbottigliato in Alto Adige
- Il succo è prodotto esclusivamente da mele raccolte a mano da coltivazione integrata o biologica
- Le mele sono pulite, non danneggiate e prive di ammaccature
- Non sono ammessi conservanti e altri additivi quali zucchero, acqua, coloranti o aromi
- Controlli regolari da parte di enti di controllo indipendenti
Il succo di mela dell’Alto Adige in cifre
Ca. 1,4
di mele è quanto serve per produrre 1 litro di succo di mela.
0 %
di conservanti e di additivi sono contenuti in 1 litro di succo di mela dell’Alto Adige.
5
volte la quantità di elementi preziosi quali sali minerali, microelementi e vitamine sono presenti nel succo di mela torbido rispetto a quello chiaro.
580.000
litri di succo di mela con Marchio di Qualità Alto Adige sono prodotti annualmente.
5
produttori in Alto Adige producono succo direttamente dalle proprie mele.
1
produttore produce aceto di mele dell’Alto Adige.
Sta cercando ricette, news ed eventi dedicati al succo di mela e all’aceto di mele dell’Alto Adige
Qui è al posto giusto!
Come viene prodotto il succo di mela dell’Alto Adige?
Un clima ideale con giornate calde e notti fresche nonché una scrupolosa coltivazione danno vita a materie prime di grande pregio: mele succose, croccanti e aromatiche. Il punto di partenza ideale per i produttori di succo di mela.
Dopo il raccolto, i produttori sminuzzano le mele in una macina da frutta e le pressano delicatamente, in modo da far fuoriuscire il succo di frutta naturale. Il succo di mela dell’Alto Adige, naturalmente torbido, non viene filtrato, ma pastorizzato: scaldandolo per breve tempo fino a circa 80 gradi, i produttori rendono il succo di mele conservabile a lungo. Al termine del processo il succo viene quindi imbottigliato. Per proteggerlo al meglio dai raggi del sole, le bottiglie sono prevalentemente di colore verde.
Come viene prodotto l’aceto di mele dell’Alto Adige?
Il succo di mele ricavato dalle mele raccolte a mano viene inizialmente fatto fermentare con l’aiuto di lieviti fino a trasformarsi in sidro di mele. La cosiddetta inoculazione, un metodo tradizionale di produzione dell’aceto, favorisce la fermentazione del sidro. Prima che l’aceto di mele dell’Alto Adige possa essere utilizzato in cucina, viene conservato per almeno due mesi in botti di legno e viene infine pastorizzato a bassa temperatura.
Cosa significa ...?
... succo diretto?
Succo diretto significa che il succo di mela non viene né congelato né concentrato. Il succo diretto è composto al 100% di succo di frutta senza aggiunta di acqua, zucchero o altri additivi. In questo modo vengono mantenuti tutti i suoi preziosi elementi e, soprattutto, il suo gusto unico.
... e cosa significa torbido?
Al contrario del succo di mele chiaro, il succo di mele torbido non viene filtrato. In questo modo mantiene le cosiddette sostanze in sospensione che donano al succo di mela dell’Alto Adige il suo gusto speciale e deciso.
Dietro al succo di mela e all’aceto di mele dell’Alto Adige ci sono loro
I nostri produttori
Leni's
Succo di mela e aceto di mele
39055
Laives
Weissenhof
Succo di mela e aceto di mele
39018
Vilpiano
Widum Baumann
Sidro di mele, Succo di mela e aceto di mele
39050
Avigna
Der Forsterhof
Succo di mela e aceto di mele, Frutta da spalmare e confetture
39022
Lagundo/Foresta