IDM Südtirol - Alto Adige
Menu
chiudi
Trova
  • Marchio di Qualità
  • Prodotti
    • Birra
    • Carne e Kaminwurzen
    • Erbe aromatiche e spezie
    • Frutta da spalmare e confettura
    • Frutta essiccata
    • Grappa
    • Latte e latticini
    • Miele
    • Pane e strudel di mele
      • Grano & Cereali
    • Piccoli frutti e frutta a nocciolo
    • Sidro di mele
    • Succo di mela e aceto di mele
    • Uova
    • Verdure & patate
  • Produttori
    • Come diventare produttore
    • I nostri produttori
  • Testimonials
    • Il gusto di casa
    • Specialisti del gusto
  • Downloads
    • Disciplinari
    • Revista regio
    • Stampa
Uova
Uova biologiche e da allevamento all' aperto
Uova Qualità Alto Adige
  1. Prodotti
  2. Uova

Qualità da gustare

Uova bio e da allevamento all' aperto

Una gallina che può becchettare tra l’erba fresca tutti i giorni, stare al sole e razzolare in cerca di vermi, depone uova migliori. I produttori ne sono certi e, per questo motivo, nella produzione delle uova, si attengono volentieri ai severi requisiti in materia di qualità e allevamento degli animali.

Chi vuole cucinare e sfornare i piatti tipici dell’Alto Adige, può affidarsi in tutta sicurezza ai prodotti locali come le uova bio e da allevamento all' aperto, che vantano il Marchio di Qualità Alto Adige dal 2013.
Galline allevate a terra

Quali sono i principali criteri di qualità?

  • Allevamento all’aria aperta da produzione biologica o convenzionale in Alto Adige
  • Cura regolare delle superfici all’aria aperta
  • Utilizzo di mangimi naturali
  • Divieto di utilizzare OGM, antibiotici od ormoni
  • Gli allevatori di volatili devono classificare, marchiare e confezionare le uova entro sei giorni dalla deposizione
  • Controlli regolari da parte di enti di controllo indipendenti
Uova marchiate

Cosa significa il numero impresso sull’uovo?

I produttori sono obbligati a identificare le uova tramite un codice personale. In questo modo garantiscono la trasparenza e la tracciabilità. Quando comprate uova biologiche e da allevamento all' aperto di “Qualità Alto Adige” fate attenzione alla combinazione tra numeri e lettere.

Il codice produttore è composto dai seguenti elementi:

  • Numero per il tipo di allevamento: (0 = per la produzione biologica, 1 = per l’allevamento all’aperto, 2 = per l’allevamento a terra, 3 = per l’allevamento in gabbia)
  • Codice del rispettivo Stato membro UE (IT per l’Italia)
  • Codice ISTAT per il Comune nel quale si trova l’azienda di produzione delle uova (p.es. 019 per il Comune di Castelrotto)
  • Sigla della provincia (BZ per Bolzano)
  • Numero progressivo di tre cifre rilasciato dall’Azienda sanitaria a ciascuna azienda di produzione uova (p.es. 001)
 
Vuoi diventare fruitore del Marchio di Qualità?
Ecco come fare
freilandeier-03

Le uova dell’Alto Adige in cifre

10
milioni di uova con Marchio di Qualità Alto Adige vengono prodotte ogni anno.
Ca. 50.000
galline depongono le uova.
Almeno 4
metri quadrati di prato o superficie erbosa devono essere messi a disposizione di ciascuna gallina.
Fino a 4
volte in più di vitamina D è contenuta in un uovo da allevamento all’aperto dell’Alto Adige rispetto a un uovo proveniente da un allevamento a terra convenzionale. L’hanno stabilito gli scienziati dell’Università di Halle-Wittenberg.
Sta cercando ricette, news ed eventi dedicati alle uova bio e da allevamento all' aperto dell’Alto Adige?
Qui è al posto giusto!
Galline

Come vivono le galline?

Le uova bio e da allevamento all' aperto con Marchio di Qualità Alto Adige sono deposte da galline che, per tutto il giorno, hanno accesso illimitato all’aria aperta. A loro disposizione, inoltre, hanno un’area sabbiosa coperta e ben curata. Le galline possono aggirarsi liberamente all’aria aperta, razzolare nel terreno e catturare vermetti. Di notte gli animali fanno ritorno nel pollaio, dove dispongono di trespoli e di nidi per la deposizione. Il terreno è scrupolosamente ricoperto di paglia.
eier-02

Quanto grandi possono diventare le uova?

Le galline depongono uova di diversa grandezza a seconda dell’età e della razza. Le galline più giovani depongono uova piccole con maggiore frequenza rispetto alle galline più anziane. In vendita ci sono uova di diversa grandezza identificate dalle sigle S, M, L e XL.

  • la classe di peso S identifica le uova che pesano meno di 53 grammi
  • la classe di peso M identifica le uova medie, da 53 a 63 grammi
  • la classe di peso L identifica le uova grandi, da 63 a 73 grammi
  • la classe di peso XL identifica le uova che pesano oltre 73 grammi

Dietro alle uova bio e da allevamento all' aperto dell’Alto Adige ci sono loro

I nostri produttori

Logo Eggerhof
Eggerhof
Uova
39040 Aldino
T 0471 886645
eggerhof@rolmail.net
www.eggerhof.it
Logo Kirchsteighof
Kirchsteighof
Uova
39050 San Genesio
T 348 3641542
robert.domanegg@hotmail.com
www.kirchsteighof.com
Logo Schlernhof
Schlernhof
Uova
39040 Castelrotto
T 335 6241843
info@schlernhof.bz.it
www.schlernhof.bz.it
Logo Bio Pur
BioPur
Uova
39040 Aldino
T 0471 886755
bio-pur@rolmail.net
Logo Buchhütterhof
Buchhütterhof
Uova
39054 Soprabolzano
T 0471 345610
info@buchhuetterhof.com
www.buchhuetterhof.com
Logo Lonzahof
Lonza Hof
Uova
39030 San Martino in Val Casies
T 3495308937
info@lonza-hof.it
www.lonza-hof.it
Logo Tschenglsberg
Tschenglsberg - Cooperativa
Uova
39023 Lasa - Cengles
T 338 5082273
info@psegg-hof.it
www.psegg-hof.it
Logo Gasserhof
Gasserhof
Uova
39040 Velturno
T 348 1892034
anton.obrist@yahoo.de
Logo Lüch da Pcëi
Lüch da Pcei
Uova
39036 San Cassiano/Badia
T 0471 849286
info@luchdapcei.it
www.luchdapcei.it
Logo Lerchnhof
Lerchnhof
Uova
39030 Valdaora
T 339 1420 243
info@lerchnhof.com
https://www.lerchnhof.com/
Tutti i produttori
IDM Südtirol - Alto Adige
Piazza Parrocchia, 11 I-39100 Bolzano
T +39 0471 094538 info@qualita-altoadige.com
Facebook Instagram LinkedIn Youtube
de | it | en
Prodotti
  • Birra
  • Carne e Kaminwurzen
  • Erbe aromatiche e spezie
  • Frutta da spalmare e confettura
  • Frutta essiccata
  • Grappa
  • Latte e latticini
  • Miele
  • Pane e strudel di mele
  • Piccoli frutti e frutta a nocciolo
  • Sidro di mele
  • Succo di mela e aceto di mele
  • Uova
  • Verdure & patate
Alto Adige da vivere
Prodotti a denominazione di origine europea:
Logo Mele dell'Alto Adige Mela Alto Adige Logo Vini Alto Adige Vini Alto Adige Logo Speck dell'Alto Adige Speck Alto Adige
Mappa del sito | Privacy | Credits | Marchioombrello | Impostazioni privacy