Come viene prodotta la birra con Marchio di Qualità Alto Adige?
All’inizio malto (si tratta di orzo germinato ed essiccato), acqua e luppolo vengono miscelati e poi riscaldati e costantemente mescolati. La parte liquida – il cosiddetto mosto – viene bollita in una caldaia e quindi raffreddata fino a raggiungere la temperatura di fermentazione. A seconda della varietà di birra si aggiunge poi la giusta tipologia di fermenti. La fermentazione primaria dura una settimana circa, seguita da quattro a sei settimane di riposo in cantina. La birra con Marchio di Qualità Alto Adige non viene ulteriormente riscaldata né filtrata, rimanendo genuina e conservando così il suo gusto inconfondibile.